Social media marketing

‘Siamo tutti social!
‘Non sappiamo ancora di che si tratta, non sappiamo cosa sia, non sappiamo cosa possa essere, non sappiamo cosa… diventerà, sappiamo solo che è fico! E questo è un valore inestimabile a cui non rinuncio’ (Mark Zuckerberg)
Se consideri che oggi anche in Italia milioni di persone frequentano social network quali facebook, linkedin, istagram, twitter ecc.
possiamo affermare facilmente che chi vuole emergere nel web non può trascurare i social network.
Il rapporto con il seo è stato per lungo tempo trattato come argomento di discussione e ancora oggi l’impatto dei social network (facebook in primis) sul seo non è cosi semplice da quantificare, tenuto conto che i link (facebook) sono ‘no follow’ . Sarebbe tuttavia un grave errore non capire l’importanza che i social network possono avere per un’azienda.
Ma come esser presenti? In che modo facebook e similari possono esserci utili?
E se poi si impegnano tante risorse per nulla?
Non sono questi i tuoi dubbi?
Sappiamo che per avere una comunicazione efficace, non è sufficiente dire le cose giuste, ma occorre scegliere il momento giusto, la freqeunza e le persone giuste a cui indirizzare il nostro messaggio. Ma soprattutto è bene puntare sulla qualità.
In facebook la parole chiave è: ‘valore’. Vuoi esserci tanto per esserci? Non serve a nulla.
Per avere risultati devi inserire contenuti di valore. Bisogna trovare contenuti interessanti per chi legge, contenuti se possibile da far condividere oltre a ricevere un semplice like. Concentrarsi su cosa realmente interessa agli utenti.
Non dimenticarti la massima di una pubblicità di una nota banca che dice: ‘ Al centro ci sei tu’ (riferito al cliente).
Troppo spesso troviamo contenuti che rispecchiamo più le esigenze dell’azienda che quella degli utenti. E’ fondamentale creare contenuti meno autoreferenziali che incontrano i reali bisogni degli utenti.
Essere presenti sui social deve far parte di una visione più ampia di marketing che comprenda ogni canale. Non dev’essere un’isola nel pacifico ma parte integrante di una strategia globale dell’azienda.
E’ importante capire dai social cosa realmente possa portare business; è pertanto utile capire quali kpi utilizzare, non è sufficiente affidarsi ai soliti kpi come: like, sharing ecc. Per questo in fase preliminare è bene fissare attentamente gli obiettivi.
Un buon obiettivo dev’essere : specifico, misurabile, raggiungibile, rilevante e con un limite temporale preciso.
Spesso le aziende si affidano a personale interno, non specializzato, per curare i propri social con risultati immaginabili. E’ come affidare la guida di una nave ad uno qualsiasi dell’equipaggio per il solo motivo che ha fatto un corso di canoa.
Per ottenere risultati tangibili e non gettare i soldi da pozzo occorre affidarsi ad esperti.